>Casa e azienda
Istituti di vigilanza Professionisti

News

AyAccessGate e AyGate: strumenti per una gestione degli accessi con aylook

31/07/2023

Introduzione

In un mondo in cui la sicurezza è una priorità in molteplici contesti, la sinergia tra aylook, leader nella costruzione di sistemi di videosorveglianza intelligenti, e il sistema di controllo degli accessi si rivela una soluzione altamente efficace per elevare il livello di protezione in luoghi fisici sensibili.

Come abbiamo sempre scritto, infatti, la chiave del successo di un sistema integrato sta nella capacità dei diversi dispositivi e delle diverse tecnologie di dialogare e scambiarsi informazioni.

Se l’analisi video IDL aylook è capace di distinguere “chi” e “cosa” sta compiendo un’azione all’interno della scena di ripresa e di generare un evento di allarme, integrare l’intelligenza artificiale in un sistema più ampio che contempla, non solo le centrali antifurto, ma anche il controllo degli accessi risulta essere vincente per la gestione completa della sicurezza dei luoghi da proteggere.

Così si creano sistemi di videosorveglianza intelligente.



aylook e la centralizzazione dei sistemi: videosorveglianza intelligente e controllo accessi

La centralizzazione dei sistemi è fondamentale per coordinare, da un solo dispositivo, da una sola interfaccia e da una sola APP, l’intero impianto di sicurezza: nessun software aggiuntivo, ma ogni funzione è gestibile ed impostabile direttamente da aylook.

L'integrazione permette di centralizzare le informazioni e i dati raccolti offrendo una visione più completa e unificata della sicurezza del luogo.

La capacità di aylook di incrociare i dati è un'importante funzionalità che consente di ottenere una visione dettagliata degli eventi di allarme e di associare ogni ingresso uscita al sistema di videosorveglianza per avere a disposizione una videoverifica immediata degli utenti che sono transitati attraverso i varchi.

Ad esempio: se un allarme viene attivato in una determinata area, aylook può fornire informazioni su chi o cosa ha causato l'allarme e se ci sono stati ingressi o uscite poco prima o dopo l'evento. Questo può aiutare a identificare eventuali persone e fornire una cronologia degli eventi per facilitare le indagini.

Inoltre, il menu "azioni" di aylook offre la possibilità di creare regole personalizzate per determinare scenari ad hoc.

Questo significa che gli utenti possono configurare il sistema per generare specifici tipi di allarmi o azioni in risposta a determinati eventi o combinazioni di eventi.

Per esempio, è possibile impostare una regola che attiva un allarme se viene rilevato un accesso negato in un'area specifica durante le ore notturne. Oppure, si potrebbe configurare il sistema per inviare una notifica se vengono rilevate entrate multiple eccessivamente ravvicinate in una determinata zona.

L'utilizzo di regole personalizzate offre la flessibilità di adattare il sistema alle esigenze specifiche di sicurezza di un luogo o di un'organizzazione. Questo permette di concentrarsi sulle situazioni che richiedono maggiore attenzione e reagire prontamente a situazioni potenzialmente critiche.



Strumenti per il controllo accessi

Due sono i componenti fondamentali presenti in aylook per la realizzazione di un impianto integrato: AyAccessGate e AyGate.

Esploriamo in dettaglio le caratteristiche di AyAccessGate e AyGate, e come lavorano in sinergia per fornire un'esperienza di controllo accessi integrata e di alto livello.

AyAccessGate: Creazione di un database Personalizzabile per Tessere RFID e Codici Fiscali

AyAccessGate è una sezione opzionabile del software aylook.

La sua caratteristica è quella di essere altamente personalizzabile. Vediamo insieme nel dettaglio le funzioni:

Creazione di White/Black List

Una delle caratteristiche fondamentali di AyAccessGate è la possibilità di creare White List e Black List.

La White List permette di definire quali utenti o dispositivi sono autorizzati ad accedere a determinate aree o risorse. Al contrario, la Black List viene utilizzata per bloccare l'accesso a utenti o dispositivi specifici, fornendo una maggiore protezione contro potenziali minacce o utenti non autorizzati.

Il modulo “azioni / reazioni” consente la personalizzazione del proprio impianto in base alle più svariate necessità; per esempio: “Marco può accedere dalla porta di ingresso. Se Marco accede dalla porta di ingresso, allora accendi le luci in corridoio”.

Gestione degli accessi da più varchi

Una delle potenti caratteristiche di AyAccessGate è la sua capacità di gestire gli accessi da più gate.

Il setup “azioni” di aylook garantisce la composizione di regole per la gestione degli ingressi/uscite anche da più punti: non ci sono limiti nella gestione delle liste e nel numero di varchi che aylook può gestire tramite il protocollo Wiegand.

Licenze

AyAccessGate è progettato per essere altamente scalabile, offrendo la possibilità di espandersi in base alle esigenze dell'utente: questo significa che gli utenti possono ampliare la propria infrastruttura in modo flessibile, senza dover affrontare costi eccessivi o complicazioni tecniche.



AyGate: La Scheda Wiegand per il Controllo dei Varchi

La nuova scheda AyGate è progettata specificamente per il controllo dei varchi ed è in grado di integrarsi perfettamente con il software aylook.

Le sue caratteristiche tecniche includono il supporto per 2 lettori Wiegand, 2 contatti di ingresso e 3 contatti di uscita a relè e un'alimentazione a 12 VDC.

AyGate consente di gestire gli accessi direttamente tramite aylook, evitando la necessità di utilizzare un software esterno.



Perché la videosorveglianza intelligente ed il controllo degli accessi

aylook offre una soluzione avanzata per la gestione centralizzata degli accessi attraverso un'unica interfaccia intuitiva, rendendo il monitoraggio più agevole e migliorando l'efficienza operativa.

Grazie ad Aylook Security Control, il nuovo software gratuito, gli utenti possono configurare, gestire e monitorare una serie di operazioni in base agli accessi autorizzati, consentendo una gestione sicura e fluida delle entrate e delle uscite.

In questo modo la realizzazione di un impianto integrato tra videosorveglianza intelligente e altri sistemi è davvero facile da monitorare

Vuoi saperne di più?
Clicca qui

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo con i tuoi amici